Calendari di Classe
Calendari di Google Calendar
Si tratta di un'agenda sulla quale inserire degli eventi. Può essere utilizzato come agenda personale (calendario privato), come agenda di un'organizzazione (calendario pubblico) o come agenda di una risorsa (ad esempio un campo da tennis).
Per il nostro Istituto distinguiamo 2 tipi di calendari condivisi. Per semplificare faremo due esempi.
Tutti gli alunni e docenti seguono un orario settimanale con la distribuzione delle materie durante la varie ore nei giorni della settimana.
Questo è presente di solito nelle prime pagine dei diari degli Alunni o nelle prime pagine del registro di classe o nelle agende dei professori o all'ingresso della scuola troviamo il "tabellone".
In questa prima pagine di certo non segniamo i compiti che ci vengono assegnati dai docenti!!!
I compiti vengo poi segnati nei diari, nella varie pagine che riportano la data!
Quindi possiamo considerare il nostro diario/agenda, dove appuntiamo i compiti, scriviamo gli avvisi e le varie scadenze, come il Calendario di Classroom.
Di certo, nell'orario settimanale, non segniamo i compiti o gli avvisi che ci vengono dati! Ecco questi sono Calendari di Classe, quindi è da considerare come orario settimanale. Essi, quindi, servono ad evitare la presenza di più videolezioni contemporanee per la stessa classe, allo stessa ora, nello stesso giorno!
Calendari di Classroom
Diario/agenda
I calendari di classroom invece hanno lo stesso nome dei corsi Classroom, a cui sono iscritti gli alunni e che gestiscono gli insegnati. Questi e sono visibili sulla parte sinistra della schermata di Google Calendar. Qui vengono riportate le scadenze di consegna dei compiti assegnati su Classroom. Qui allora verranno appuntati i compiti per un determinato giorno.
I calendari di Classroom sono aggiunti automaticamente al tuo calendar e li trovi nella sezione "I Miei Calendari" nella parte sinistra della schermata di calendar.
E' possibile visualizzare il calendario di Classroom anche all'interno del corso a cui si è iscritti.
Calendari di classe
Orario delle lezioni
I calendari di classe, o orario delle lezioni, come detto sono i calendari di video lezione, non vengono aggiunti automaticamente, ma devono essere aggiunti cliccando nel link sottostante relativo alla classe che si frequenta.
Per aggiungere i calendari di classe, dove si troveranno ESCLUSIVAMENTE gli appuntamenti per le videolezioni, gli studenti e i docenti dovranno accedere a Google con il loro account @ic2dante.edu.it
Successivamente DOVRANNO:
Cliccare su "Aggiungi calendario" per visualizzarlo sul loro Google Calendar.
Il calendario della classe avrà il formato presente nell'immagine alla vostra Sinistra e, su Calendar, si troverà in basso a sinistra tra "Altri calendari".
NB: Per Calendar sarà possibile aggiungere il calendario di classe solo per gli studenti e gli insegnati della classe di appartenenza.
Scuola Secondaria di primo grado
Scuola primaria
Classe 1 A - Aggiungi calendario
Classe 2 A - Aggiungi calendario
Classe 3 A - Aggiungi calendario
Classe 4 A - Aggiungi calendario
Classe 5 A - Aggiungi calendario
Classe 1 B - Aggiungi calendario
Classe 2 B - Aggiungi calendario
Classe 3 B - Aggiungi calendario
Classe 4 B - Aggiungi calendario
Classe 5 B - Aggiungi calendario
Classe 1 C - Aggiungi calendario
Classe 2 C - Aggiungi calendario
Classe 3 C - Aggiungi calendario
Classe 4 C - Aggiungi calendario
Classe 5 C - Aggiungi calendario
Classe 1 D - Aggiungi calendario
Classe 2 D - Aggiungi calendario
Classe 3 D - Aggiungi calendario
Classe 4 D - Aggiungi calendario
Classe 5 D - Aggiungi calendario
Classe 1 E - Aggiungi calendario
Classe 2 E - Aggiungi calendario
Classe 3 E - Aggiungi calendario
Classe 5 E - Aggiungi calendario